8ca15e2d6927c81a0c0101de3a8ac42631add112

Site Map

redazione@ilcentronews.it

Concorso di poesia in sardo in memoria del poeta Marieddu Masala a Silanus

Continua incessantemente l'attività della Proloco di Silanus, paese di poeti e di tenores. Dopo il successo ottenuto l'anno scorso per il concorso di poesia in lingua sarda dove hanno trovato spazio numerosi poeti ha bandito il concorso con le stesse modalità anche per il 2016. La scadenza per i partecipanti è stata fissata per il 30 giugno. Il relativo bando, come consuetudine, è stato pubblicato in limba e i relativi elaborati vanno indirizzati al segretario della Proloco Piero Corongiu via Stazione 11, 08017 Silanus (NU) oppure alla dott.ssa Chiara Cocco , Via Molise 17, 08017, Silanus (NU). Il concorso di quest'anno assume una particolare rilevanza in quanto è stato dedicato al famoso poeta silanese Marieddu Masala, scomparso di recente. Ulteriori particolari verranno forniti in seguito da questa testata giornalistica che intende seguire le varie fasi di questa importante manifestazione tesa a valorizzare le tradizioni di questo importante centro del Marghine e i successi dei suoi uomini migliori.

IL CONCORSO

c17905b274a3c0a2e62868b683b1273e908df932

Intervista di Paolo Pillonca

Un profondo conoscitore delle arti e tradizioni della Sardegna è senza ombra di dubbio il giornalista Paolo Pillonca. Giornalista, scrittore e appassionato studioso degli usi e costumi della nostra isola non ha mai rinunciato nella sua professione giornalistica alla conservazione e valorizzazione della lingua sarda. Nella emittente televisiva Sardegna1 si è distinto particolarmente nella conduzione di una serie di interviste in limba con vari personaggi del mondo culturale della nostra isola. Ecco l'intervista colloquio con Antonio Mastinu, svoltasi negli studi televisivi nell'estate del 2002.

YouTube Video

Solo chi conserva la propria lingua può chiamarsi popolo.

"Chi non conosce la verità è soltanto uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un malfattore". (B. Brecht).

255363b4debd45416559f305837df570622406b3
f649dfaadc5a9021d64129af80d2246626aa9319
bd9f1ea9369e708bf23c7b6f8d9296f669106a0e
9fffad49d2ea430aed1b171f11dba4cad668019a


"Nei tempi dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario". (Oscar Wilde)

Site Map